Paesino da sempre dedito alla pesca e lavorazione del tonno come dice il suo stesso nome di origine latina “CETARIA” che significa tonnara.
Ha conservato quasi intatta la struttura urbanistica del passato rimanendo un borgo marinaro raccolto intorno alla spiaggia sabbiosa dominata dall'antica Torre saracena costruita per prevenire gli attacchi dei Turchi.
GASTRONOMIA
U
una tappa da non mancare nel percorso gastronomico della Costiera Amalfitana e della provincia di Salerno. Sapori unici nei piatti a base di tonno e nella pasta condita con "Colatura di alici"di Cetara, ottenuta attraverso la salatura delle alici.
EVENTI:
nel periodo estivo ogni anno si svolge la Festa del tonno, appuntamento imperdibile per gli amanti della gastronomia salernitana
Info utili
Comune di Cetara https://www.comune.cetara.sa.it/
Proloco Cetara: https://www.prolococetara.it/