In aereo
Lo scalo più vicino è l’aeroporto internazionale di Napoli Capodichino.
Per arrivare a Furore, dall’aeroporto potete raggiungere Napoli - piazza Garibaldi/Stazione Centrale e servirvi degli autobus delle linee SITA (www.sitabus.it), la cui fermata è via Galileo Ferraris, a pochi passi da piazza Garibaldi.
In alternativa, sempre da Napoli, dal Molo Beverello (vicino piazza Municipio, raggiungibile in autobus: https://www.anm.it) potrete servirvi dei traghetti (www.metrodelmare.net) che arrivano ad Amalfi.
Contatti: dell’ AEREOPORTO INTERNAZIONALE DI NAPOLI CAPODICHINO:
informazioni e assistenza clienti
tel. +39.0817896111
web site: www.gesac.it
In auto
Autostrada A3 uscita Castellammare di Stabia, proseguire via SS 366 direzione Agerola, poi Furore.
Per info sul traffico:
Viaggiare Informati tel. 1518
Iso Radio 103.3 FM
Società Autostrade per l'Italia: tel +39 840-04.21.21
In bus
autobus di linea SITA:
linea Amalfi - Agerola – Napoli
linea Amalfi - Positano
linea Amalfi - Positano - Sorrento – Napoli
Contatti:
tel. 089 405145
web site: www.sitabus.it
In treno
Le stazione più vicina è quella di Napoli – Piazza Garibaldi
Da qui per raggiungere Furore potete servirvi degli autobus delle linee SITA (www.sitabus.it ) con una fermata proprio a pochi passi da piazza Garibaldi, in via Galielo Ferraris.
In alternativa potete servirvi dei traghetti (sito web: www.metrodelmare.net) che arrivano ad Amalfi partendo dal Molo Beverello di Napoli (vicino piazza Municipio, raggiungibile in autobus: https://www.anm.it).
Contatti:
Web site: www.trenitalia.it
Traghetti: